Per quale ragione è ancora importante imparare l’inglese?
L’inglese a cifre: presente in ben 24 paesi, conosciuto da 1,5 miliardi di persone, parlato e/o compreso da 1 persona su 5, rappresenta certamente uno strumento indispensabile per emergere nel mondo del lavoro ma non solo.
Comunicazione. Comunicare. Siamo bersagliati da messaggi pubblicitari, libri, applicazioni, corsi di formazione, video, che invitano a migliorare la nostra comunicazione. L’essere umano, in quanto essere sociale, sviluppa sin dalla nascita, di pari passo con i bisogni primari, la necessità di esprimersi e comunicare. In un mondo sempre più digitalizzato e globalizzato si enfatizza questo bisogno.
Se la tecnologia e i viaggi hanno accorciato le distanze, sempre più viva si fa la necessità di esprimersi utilizzando un linguaggio universalmente conosciuto: la lingua inglese.
Come mai proprio l’inglese? Definita anche “lingua franca”, nata nel 400 a.c. l’“inglese antico”, inizialmente utilizzato dalle tribù anglosassoni arrivate dal centro Europa sulle isole britanniche, successivamente, con l’invasione dei vichinghi si arricchì di termini norvegesi fino al 1000 a.c. dove, con l’invasione dei normanni, fu influenzato anche da nuovi termini francesi e latini, diventando la lingua dei reali, ma è dopo la guerra dei cent’anni, quando la dominazione inglese si afferma su quella francese che comincia ad essere la lingua più diffusa e a essere utilizzata nella diplomazia.
È poi grazie alla letteratura inglese e a Shakespeare che si diffonde ancor più e si arricchisce di nuovi, numerosi, termini ed evolvendo in “inglese moderno” Una (quasi) breve storia della lingua inglese ‹ GO Blog | EF Blog Italia (ef-italia.it), ma, veniamo ai giorni nostri: per quale ragione è ancora importante imparare l’inglese?
L’inglese a cifre: in ben 24 paesi, da 1,5 miliardi di persone, parlato e/o compreso da 1 persona su 5, rappresenta certamente uno strumento indispensabile per emergere nel mondo del lavoro ma non solo. Molteplici sono le ragioni per cui apprendere l’inglese, di seguito proviamo a stilare un elenco di quelle più importanti:
- è la lingua più utilizzata per effettuare ricerche sul web, consente infatti di avere accesso a più della metà delle informazioni presenti in rete (oltre il 55% delle pagine web);
- è la lingua della comunicazione internazionale;
- l’inglese è lingua del business, dell’aviazione, dell’informatica, della diplomazia, del commercio internazionale, del turismo, della socializzazione e dei viaggi, della matematica (thelanguagegallery.com);
- è la lingua base dei social media;
- è la lingua maggiormente richiesta delle università più prestigiose al mondo;
- è la lingua più utilizzata anche nel mondo del cinema e della musica;
- è infine una lingua dalla grammatica non particolarmente complessa.
Per rendersi conto di quanto queste affermazioni siano veritiere basta pensare al nostro linguaggio comune, a quanto sia influenzato e corredato da termini inglesi, che sempre più spesso diventano usuali e non percepiti come stranieri; pensiamo a vocaboli utilizzati ad esempio nel business, come headquarter, ceo, business plan, per non parlare del mondo dei social, termini come chat, like, e mail, sono parte integrante della nostra quotidianità.
L’informatica, la cybernetica, non possono non essere comprensibili in modo universale, ecco spiegata l’esigenza di utilizzare una lingua che possa essere conosciuta ovunque nel mondo. La medicina, la scienza, la ricerca, ancor di più hanno utilizzato la lingua comune per progredire avendo la possibilità di comprendersi e scambiarsi informazioni dettagliate senza incorrere in errore con i colleghi da ogni paese.
Se queste rappresentano le ragioni scientifiche e materiali della necessità di conoscere e apprendere la lingua inglese, non meno rilevanti sono quelle sociali. La musica, l’arte, lo sport, il cinema, sono intrisi di vocaboli inglesi; non a caso gli artisti più conosciuti al mondo cantano in inglese (basta pensare alle band più affermate sul panorama internazionale), i libri più conosciuti e spesso anche quelli più importanti, sono scritti in inglese, così come i film e le serie tv.
Conoscere l’inglese ci permette di poter esprimerci e farci comprendere in qualsiasi parte del mondo, durante i nostri viaggi, di relazionarci, entrare in contatto e confrontarci con culture diverse.
Imparare l’inglese per socializzare, per conoscere, per studiare; per aprire la mente. Qualunque sia l’ambito professionale a cui si ambisce è indispensabile imparare l’inglese e, se ad oggi, parlare l’inglese correttamente non costituisca una garanzia nell’assicurarsi un lavoro, possiamo affermare che sicuramente costituisce una possibilità in più da non negarsi, oggi più di ieri.