DIPENDENTI PA: da oggi è possibile cambiare modalità di riscossione dello stipendio tramite l’app NoiPa

Dal 4 ottobre 2022 NoiPa, il sistema di gestione per i pagamenti dei dipendenti della pubblica amministrazione, aggiorna ed aggiunge una nuova funzionalità: “GESTIONE MODALITà DI RISCOSSIONE” che permetterà agli utenti di poter gestire in modo diverso i cedolini e gli stipendi.

L’applicazione, ideata e sviluppata dal Ministero delle Economie e delle Finanze,  ha riscosso un successo rilevante ed è per questa ragione che viene spesso aggiornata e migliorata con nuove funzionalità che ne rendano l’utilizzo sempre più intuitivo e immediato.

Attualmente sono circa due milioni gli utenti ad utilizzare questa applicazione, scaricabile gratuitamente da Google Play o su App Store, potendo così gestire in modo sicuro e veloce il proprio stipendio.

“Gestione modalità di riscossione” non ha introdotto solamente un nuovo aspetto grafico ma include un aggiornamento importante riguardo il profilo della sicurezza, è stato inserito infatti un sistema che consente la verifica in tempo reale del codice fiscale dell’utente collegato che deve corrispondere con l’intestazione dell’IBAN, deve risultare che chi stia effettuando la variazione sia l’intestatario stesso o cointestatario del conto in questione.  

Il portale NoiPa ha reso noto nel relativo comunicato pubblicato che attualmente non è ancora possibile selezionare come modalità di pagamento il libretto postale smart o IBAN esteri; questa infatti resta un’operazione da richiedere all’ufficio responsabile del trattamento economico dell’utente.  

L’utilizzo del servizio è davvero semplice: basta effettuare l’accesso all’area personale di NoiPa seguendo le istruzioni descritte nella schermata iniziale del portale. Se si effettua l’accesso tramite codice fiscale e password o SPID di livello due bisogna abilitare la ONE TIME PASSWORD (OTP) che si può ottenere dall’app ufficiale NoiPa seguendo le indicazioni descritte nella sezione “Abilita OTP”.

Categorie

ARTICOLI RECENTI